- 'o sole 'e Napule
- A.P.A
- Alcas
- Alpi
- Ambrosio
- Ansuini
- Apicoltura Casentinese
- Aromitalia
- ARP
- Astrocarta
- Attianese
- Barbieri
- Barea
- BASSINI1963
- Benders
- Bendoni
- BFL
- Bhb
- Brenta
- Brover
- Bunge
- Callebaut
- Campobasso
- Canciani
- Cartotecnica SCI
- Cascina Italia
- Cassibba
- Cavazza 1898
- Ciavolino
- Coloniale Europea
- Cresco
- Crispo
- Cristianpack
- Cuki
- Dallagiovanna
- De Luca
- Debic
- Decora
- Decorelief
- Decosil
- DIA
- Dulcistar
- Dübor
- ESKA
- Felchlin
- Ferrero Nutella
- Fratelli Magro
- Fulvi Sini Pecorino
- Garcia de Pou
- Giganplast
- Giovagnini
- GR_Cartotecnica
- Guenthart
- HOTCLASS
- IcatFood
- Idealpast
- Ingra Brozzi
- Kitchen-aid
- Kosmica
- Laped
- Les Vergers Boiron
- Life
- LIZZI
- Mantucci
- Marchisio
- Martellato
- Mauro Benedetti
- Menz e Gasser
- Merano
- Monteverdi
- Mutti
- Nova
- Novacart
- Nuova Impli
- Orvem
- Ostificioprealpino
- Ottinetti
- Palmisano
- Pansystem
- Pavoni
- Pernigotti
- Piumadoro
- Puratos
- Realcarta
- Rio Mare
- Rizzi
- Rocchi
- Sambonet Paderno
- Sandro Vanini
- Sanelli
- Saracino
- Scatolificio Venezia
- SDG SCATOLIFICIO DEL GARDA
- Sfoglia Torino
- Siciliana Cannoli
- Sidea
- SIFA
- Solchim
- Spigadoro
- Super Croissant
- Tecnhofilm
- Thermohauser
- Trix
- Valfrutta
- Vandemoortele
- Viani
- Victorinox
- Viva Dolce
- WAFERS FARMA DECOR
- Wilton
- Wolf ButterBack
- Zeus

Erano gli anni 50 e in Piemonte la corilicoltura faceva parte di quelle attività considerate marginali. È in questo preciso momento storico che nasce la Nocciole Marchisio, una ditta che ha saputo puntare su questo frutto quando ancora nessuno aveva interesse a farlo e che ha sfruttato le sue potenzialità nel migliore dei modi, fino a diventare un'azienda compatta e conosciuta, in Italia e all'estero, nella lavorazione e nel commercio non solo delle nocciole piemontesi, ma anche di altre nocciole, di mandorle e di pistacchi. Completamente rinnovata in due stabilimenti produttivi all'avanguardia, la Nocciole Marchisio ha sviluppato un metodo di lavoro preciso ed efficace che ha come obiettivo quello di offrire prodotti finiti veramente superiori, sicuri e di qualità: ogni frutto, sia biologico che convenzionale, prima di poter essere avviato al processo produttivo viene controllato e analizzato meticolosamente e seguito in ogni suo passo, fino alla trasformazione finale in prodotto tostato, pasta o granella. Oggi questa ditta ha una capacità produttiva di 3.000 ton / anno, una capacità di sgusciatura di 10.000 kg ogni otto ore e una capacità di tostatura giornaliera di circa 11.000 kg.
Schede prodotti presenti nel catalogo-online:
MARCH00GRN24TGT

Origini: Piemonte.
Le nocciole già tostate vengono sottoposte al processo di macinatura e successiva setacciatura. A seconda del grado di macinatura si otterrà un prodotto più o meno granuloso, ma comunque 2/4 mm.
Per garantirne la conservazione deve essere tenuta sottovuoto, cioè al riparo dall'aria.
MARCHMORT1315KG1

MARCHMORT1315KG5

MARCH0NT1315TGT

MARCH000000GRN24

A seconda del grado di macinatura si otterrà un prodotto più o meno granuloso, ma comunque da 2 a 4 mm. Per garantirne la conservazione deve essere tenuta sottovuoto, cioè al riparo dall'aria.
Ideale per decorare o arricchire creme e montate.
MARCH00000GRN24

A seconda del grado di macinatura si otterrà un prodotto più o meno granuloso, ma comunque da 2 a 4 mm. Per garantirne la conservazione deve essere tenuta sottovuoto, cioè al riparo dall'aria.
Ideale per decorare o arricchire creme e montate.
CAMPO0000000254

Ottimo sapore di tostatura. Profumo tipico. Croccante.
Ideale per arricchire cioccolato e dolci.
CAMP00000000053

Ottimo sapore di tostatura. Profumo tipico . Croccante.
Ideale per arricchire cioccolato e dolci.
GELF00000000733

I pistacchi sono uno del frutti più amati dall'industria alimentare, specialmente da quella dolciaria. Sono ingredienti raffinati per torte, biscotti e creme spalmabili. È uno dei gusti di gelato più apprezzato dagli italiani.
Ideale per decorare o arricchire creme, frolle e montate.
GELFR722A

I pistacchi sono uno del frutti più amati dall'industria alimentare, specialmente da quella dolciaria. Sono ingredienti raffinati per torte, biscotti e creme spalmabili. È uno dei gusti di gelato più apprezzato dagli italiani.