- 'o sole 'e Napule
- A.P.A
- Alcas
- Alpi
- Ambrosio
- Ansuini
- Apicoltura Casentinese
- Aromitalia
- ARP
- Astrocarta
- Attianese
- Barbieri
- Barea
- BASSINI1963
- Benders
- Bendoni
- BFL
- Bhb
- Brenta
- Brover
- Bunge
- Callebaut
- Campobasso
- Canciani
- Cartotecnica SCI
- Cascina Italia
- Cassibba
- Cavazza 1898
- Ciavolino
- Coloniale Europea
- Cresco
- Crispo
- Cristianpack
- Cuki
- Dallagiovanna
- De Luca
- Debic
- Decora
- Decorelief
- Decosil
- DIA
- Dulcistar
- Dübor
- ESKA
- Felchlin
- Ferrero Nutella
- Fratelli Magro
- Fulvi Sini Pecorino
- Garcia de Pou
- Giganplast
- Giovagnini
- GR_Cartotecnica
- Guenthart
- HOTCLASS
- IcatFood
- Idealpast
- Ingra Brozzi
- Kitchen-aid
- Kosmica
- Laped
- Les Vergers Boiron
- Life
- LIZZI
- Mantucci
- Marchisio
- Martellato
- Mauro Benedetti
- Menz e Gasser
- Merano
- Monteverdi
- Mutti
- Nova
- Novacart
- Nuova Impli
- Orvem
- Ostificioprealpino
- Ottinetti
- Palmisano
- Pansystem
- Pavoni
- Pernigotti
- Piumadoro
- Puratos
- Realcarta
- Rio Mare
- Rizzi
- Rocchi
- Sambonet Paderno
- Sandro Vanini
- Sanelli
- Saracino
- Scatolificio Venezia
- SDG SCATOLIFICIO DEL GARDA
- Sfoglia Torino
- Siciliana Cannoli
- Sidea
- SIFA
- Solchim
- Spigadoro
- Super Croissant
- Tecnhofilm
- Thermohauser
- Trix
- Valfrutta
- Vandemoortele
- Viani
- Victorinox
- Viva Dolce
- WAFERS FARMA DECOR
- Wilton
- Wolf ButterBack
- Zeus

La “ESKA snc di Scucchiaro Lino & C.” è stata fondata nel 1981 dal Sig. Lino con la moglie Anna, anche se la loro presenza sul mercato del “bakery” risale al 1974 con l’importazione di margarine dalla Germania. Fin dalle origini la conduzione dell’azienda è rimasta a carattere familiare ed ora è gestita dai tre figli – Mauro, Franco e Andrea – nel segno della continuità. Sono produttori di preparati per panificazione e pasticceria, presenti sull’intero territorio nazionale con una rete distributiva capillare costituita da concessionari di zona e agenti diretti. Operano nel segmento dei prodotti di qualità medio-alta, concentrando la commercializzazione perlopiù presso i fornai ed i pasticceri artigiani. Dal risultato di ricerca, sviluppo ed innovazione, nel sito produttivo di 2.500 mq. vengono lavorate materie prime selezionate per dosare oltre 200 miscele in polvere, da cui nasce una varietà bene assortita di pani, dolci e creme artigianali. La qualità dei prodotti, unita alla efficienza del servizio offerto, rimangono i punti di forza di una azienda strutturata e all’avanguardia, con una progettualità costantemente in fermento, pronta a rispondere con sollecitudine alle molteplici richieste della clientela e nel soddisfare le continue aspettative dei consumatori con una gamma sempre più specializzata e proiettata al futuro.
Schede prodotti presenti nel catalogo-online:
ESKA0000002132

Ricetta Amor Polenta:
AMORMAIS: g 1000
Uova g 500
Margarina crema o burro gr 500
N.B. eventualmente aggiungere 50-70 gr di farina di mais
Ingredienti:
Zucchero, farina di FRUMENTO tipo"0", amido di mais, amido modificato (mais), emulsionanti (esteri poligliceridi e mono e digliceridi degli acidi grassi), agenti lievitanti ( difosfato disodico, carbonato acido di sodio), aromi, sale, colorante ( beta-carotene).

Confezione: Sacco da 16 kg ( KG 15 di MIX + KG 1 di granito biologico per decorazione)
il pane prodotto con BIO AGRESTE si dichiara così:
PANE CON INGREDIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA AI SEMI DI GIRASOLE, LINO E AVENA.
Ingredienti:
Farina di FRUMENTO tipo "0", acqua, semi di girasole, semi di lino, fiocchi di AVENA, granella di farina di FRUMENTO (decorazione), lievito di birra, sale iodato, emulsionante(lecitina di SOYA).
RICETTA:
BIO AGRESTE g 1000
Lievito di birra g 30
Acqua g 500_550
ESKA0000001170

Dosi d'impiego:
GRAN FIBER g 1000
Lievito di birra g 30
Acqua g 60
Ingredienti:
Farina integrale di FRUMENTO, farina di FRUMENTO tipo"0", GLUTINE DI FRUMENTO, semi di girasole, farina integrale di SEGALE, fiocchi e granella di SOIA, semi di lino (scuri e chiari), mais soffiato, granella di mais, farina maltata ( FRUMENTO), sale iodato protetto, zucchero, lecitina di girasole, destrosio, enzimi, acido ascorbico.
ESKA0000001199

GRAN SOLEMAIS è una farina bilanciata per ottenere un pane rustico, leggero e finemente saporito. Contiene girasole, ricco di oli insaturi per una sana alimentazione, mentre il mais e la polenta, tipici ingredienti della cucina italiana tradizionale della pianura padana, ne arricchiscono il gusto. Per un maggiore impatto il pane può essere stampato a forma “a pannocchia” con l’apposito stampo!
GRAN SOLEMAIS va decorato con una piacevole spolverata di mais soffiato macinato, che conferisce al pane una particolare doratura durante la cottura; internamente la mollica punteggiata dal colore giallo-paglierino della polenta richiama la nostalgia di sapori antichi tutti da riscoprire. È un prodotto molto versatile: si può servire durante i pasti in luogo del pane comune oppure come sandwich farcito e “rompi-digiuno”, tipo bruschetta o spuntino pomeridiano.
DOSE D'IMPIEGO:
GRAN SOLEMAIS g 1000
Lievito di birra g 30
Strutto g 40
Acqua g 500 circa
PREPARAZIONE: Impastare insieme gli ingredienti con spirale per circa 5 minuti alla I° velocità e altri 3-5 minuti alla II° velocità. È consigliabile che la temperatura dell'impasto non superi i 27° C. Lasciare a riposare per circa 20 minuti. Spezzare e formare a filoncino da g 100-150. Dare un secondo riposo di 5-10 minuti su tele. Cospargere la superficie (meglio se leggermente inumidita) con i fiocchi macinati di mais contenuti separatamente all'interno del sacco e poi stampare i filoncini con il caratteristico stampo a forma di «pannocchia». Mettere quindi a lievitare in cella per 40-50 minuti circa a una temperatura di 30-32° C ed umidità costante. Infornare a 220-230° C con vapore iniziale. Cottura di 20-30 minuti a seconda delle pezzature.
Ingredienti:
Farina di grano tenero tipo "0", fiocchi di mais soffiato, farina di mais, semi di girasole, glutine di frumento, sale iodato protetto, latte scremato in polvere, destrosio, emulsionante (E 472 e), enzimi (alfa amilasi, xylanasi), agente di trattamento della farina (acido L-ascorbico). Ogni confezione contiene un sacchetto con Kg 0,5 di fiocchi di mais soffiato macinato per decorare il pane.
ESKA0000001185

KURKUM permette di ottenere un piacevole pane giallo poiché è a base di curcuma. La curcuma è nota per avere particolari proprietà antiossidanti e antinfiammatorie naturali.
KURKUM contiene inoltre una buona percentuale di semi di Chia, ricchi di di Omega 3, che agisce al mantenimento di un regolare livello del colesterolo nel sangue.
Per questo KURKUM si può dichiarare fonte di Omega 3. Inoltre è fonte di iodio, per il sale iodato protetto in esso contenuto.
Con l’aggiunta di altri interessanti semi vegetali con KURKUM si ottiene un pane fortemente invitante. È possibile preparare inoltre grissini e crackers.
DOSI D'IMPIEGO:
KURKUM g 1000
Lievito di birra g 30
Olio di oliva extra-vergine g 50
Acqua g circa 550
INGREDIENTI:
Farina di FRUMENTO tipo "0", SEMOLA DI GRANO DURO, fiocchi di AVENA, semi di girasole, semi di chia( Salvia Hispanica), semi di lino, lievito madre di FRUMENTO, sale iodato protetto, curcuma in polvere(1%), enzimi, acido L_ascorbico.
ESKA0000001245

PALAMIX è un semilavorato in polvere per preparare la tipica focaccia romana, sfiziosa ed invitante, talvolta condita semplicemente con olio e sale, spesso farcita con mozzarella salumi e verdure.
I prodotti realizzati con PALAMIX sono caratterizzati da una crosta leggera e croccante ed una mollica morbida e ben alveolata.
PALAMIX è a base di grano tenero, semola, farina di riso, soia, avena, orzo. Si impasta e si lascia maturare in frigo per 18-20 ore e poi, dopo opportuna lievitazione, si stira sulla pala e si inforna.
DOSI D'IMPIEGO:
PALAMIX GR 1000
SALE GR 20-25
OLIO EVO GR 60
LIEVITO DI BIRRA GR 6-9
ACQUA GR 750
INGREDIENTI:
Farina di GRANO TENERO tipo "0", semola rimacinata di GRANO DURO, farina di riso, farina di SOIA, farina di AVENA, farina di ORZO, lievito madre di farina di GRANO TENERO, lecitina di girasole, zucchero, farina di CEREALI MALTATI, destrosio, acido ascorbico, enzimi.
ESKA0000004700

In collaborazione con il vegan master chef Emanuele Di Biase nasce VEGANBEL, una linea di semilavorati in polvere e di farciture nata per preparare facilmente e con ottimi risultati dolci con ingredienti esclusivamente vegetali, senza uova o altri ingredienti di origine animale.
CERTIFICAZIONE VEGAN OK

VIAMICROB può essere utilizzato nei prodotti dolciari in genere o nei seguenti tipi di panificazione:
- Pane preconfezionato in genere
- Pane a fette preconfezionato e Pane di segale.
- Pane a ridotto contenuto calorico
- Pane semicotto preconfezionato.
- Rolls, buns e pitta preconfezionati.
Dosaggio:
Per il pane 1. la dose massima consigliata è di 3 grammi per kg di farina. Per tutti gli altri casi la dose consigliata è 6 grammi per kg di farina.
Utilizzo:
Aggiungere alla farina e lavorare come d'abitudine.
Avvertenza:
L'aggiunta di VIAMICROB può richiedere un leggero aumento della quantità di lievito normalmente impiegata. (10-15%).
Ingredienti:
Farina di GRANO TENERO tenero tipo "0", conservante: calcio propionato, FARINA DI CEREALI MALTATI.