- 'o sole 'e Napule
- A.P.A
- Alcas
- Alpi
- Ambrosio
- Ansuini
- Apicoltura Casentinese
- Aromitalia
- ARP
- Astrocarta
- Attianese
- Barbieri
- Barea
- BASSINI1963
- Benders
- Bendoni
- BFL
- Bhb
- Brenta
- Brover
- Bunge
- Callebaut
- Campobasso
- Canciani
- Cartotecnica SCI
- Cascina Italia
- Cassibba
- Cavazza 1898
- Ciavolino
- Coloniale Europea
- Cresco
- Crispo
- Cristianpack
- Cuki
- Dallagiovanna
- De Luca
- Debic
- Decora
- Decorelief
- Decosil
- DIA
- Dulcistar
- Dübor
- ESKA
- Felchlin
- Ferrero Nutella
- Fratelli Magro
- Fulvi Sini Pecorino
- Garcia de Pou
- Giganplast
- Giovagnini
- GR_Cartotecnica
- Guenthart
- HOTCLASS
- IcatFood
- Idealpast
- Ingra Brozzi
- Kitchen-aid
- Kosmica
- Laped
- Les Vergers Boiron
- Life
- LIZZI
- Mantucci
- Marchisio
- Martellato
- Mauro Benedetti
- Menz e Gasser
- Merano
- Monteverdi
- Mutti
- Nova
- Novacart
- Nuova Impli
- Orvem
- Ostificioprealpino
- Ottinetti
- Palmisano
- Pansystem
- Pavoni
- Pernigotti
- Piumadoro
- Puratos
- Realcarta
- Rio Mare
- Rizzi
- Rocchi
- Sambonet Paderno
- Sandro Vanini
- Sanelli
- Saracino
- Scatolificio Venezia
- SDG SCATOLIFICIO DEL GARDA
- Sfoglia Torino
- Siciliana Cannoli
- Sidea
- SIFA
- Solchim
- Spigadoro
- Super Croissant
- Tecnhofilm
- Thermohauser
- Trix
- Valfrutta
- Vandemoortele
- Viani
- Victorinox
- Viva Dolce
- WAFERS FARMA DECOR
- Wilton
- Wolf ButterBack
- Zeus

Dal 1896 la filosofia delle Distillerie Canciani è riconducibile alle stesse due parole: qualità e tradizione. Da oltre un secolo, infatti, le Distillerie Canciani usano le stesse ricette per produrre liquori, infusi, bagne e sciroppi di alto livello, utilizzando materie prime “vere” e metodi autentici. L’azienda si è evoluta sfruttando le innovazioni che la moderna scienza alimentare mette a disposizione, ma ha voluto mantenere le caratteristiche di un’impresa a gestione familiare. Canciani fa del metodo slow un punto di forza. La lentezza dei processi naturali è un costo che si ripaga attraverso i risultati d’eccellenza: i distillati e gli infusi Canciani hanno un’ampiezza di profumo e un gusto ineguagliabili. I metodi di lavorazione sono ancora tradizionali. I liquori alla frutta sono ottenuti dall’infusione di frutta altamente selezionata, così come quelli alle erbe sono realizzati per macerazione delle stesse per tre o quattro settimane, contro le 24 ore che sono sufficienti in procedure industrializzate.
Schede prodotti presenti nel catalogo-online:

Con il nostro distillato di canna purissimo 100% invecchiato, abbiamo ottenuto uno sciroppo dal gusto pieno e dal piacevolissimo profumo.
Bottiglia da 2 litri.

Sciroppo agli estratti e tinture di bucce d’arancio dolce e amaro.
Bottiglia da 2 litri.

Cocktail di frutti tropicali, con essenza predominante di passion fruit.
Bottiglia da 2 litri.

Sapiente miscela agli estratti di frutti di bosco, con prevalenza di lamponi, mirtilli e fragoline.
Bottiglia da 2 litri.

Con purissimo distillato di marasche, arricchito dal prezioso olio essenziale di rosa bulgara.
Bottiglia da 2 litri.

Nuovissimo gusto, che richiama il caratteristico profumo della meringa tradizionale, semplice e nello stesso tempo speciale e originale fragranza.
Bottiglia da 2 litri.

Profumatissimo sciroppo all’estratto di pesca bianca, fresco e intenso.
Bottiglia da 2 litri.

Tipico sciroppo al classico estratto di bacche di vaniglia purissima.
Bottiglia da 2 litri.