Evidenziati
DALLAG033000225

Farina di grano tenero TIPO 1
FORZA: W 220

Farina di grano tenero TIPO 1
FORZA: W 390
LIZZI000000G058

Ingredienti:
Pasta: Farina di GRANO tenero ( tipo 00 e tipo2), acqua, margarina vegetale ( grassi; palma, acqua, oli: girasole, sale, emulsionanti: E471,aromi naturali, correttore di acidità: acido citrico E330,coloranti: caroteni, aromi), farina di AVENA ( 5.9% sul peso totale), farina di ORZO ( 4.4% sul peso totale), zucchero, fruttosio, lievito, lievito naturale ( farina di GRANO tenero 00, acqua), GLUTINE di FRUMENTO, sale, aromi, colorante: beta-carotene.
Decorazione: Corn flakes ((farina di mais, zucchero malto d'ORZO,sale),zucchero, olio di girasole, zucchero caramellato), sciroppo di lucidatura ( acqua, zucchero, stabilizzante: isomalto E953, sciroppo di glucosio, agente gelificante: agar-agar E406, acidificante: ac.citrico E330, conservante: sorbato di potassio E202).
Scongelamento: 10/20 minuti.
Modalità di cottura: 16/18 minuti a 180/190°C.
LIZZI000000G055

Pasta: Farina di Grano tenero tipo 00, margarina vegetale ( oli e grassi vegetali ( oli:girasole, grassi:sal,karitè),acqua, sale, emulsionanti: E471,E322 lecitina di girasole,succo di limone concentrato, correttore di acidità:E330, aromi),acqua, farina di GRANO tenero di tipo 2, purea di avocado surgelata (3.54% su peso totale prodotto), zucchero, fruttosio, lievito, lievito naturale( farina di GRANO tenero, acqua), GLUTINE di FRUMENTO, sale, curcuma ( 0.33% su peso totale prodotto), farina di NOCCIOLE, aromi.
Ripieno: Preparato al pompelmo e tiglio (15%): sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, polpa e succo di pompelmo rosa ( 4,5% su prodotto finito), gelificanti:E440 pectina, estratto di tiglio, acidificante:E330 ac.citrico, succo concentrato di sambuco, aromi naturali.
Decorazione: Grano saraceno, sciroppo di lucidatura (acqua, zucchero, stabilizzante:isomalto E953, sciroppo di glucosio, agente gelificante: agar-agar E406, acidificante : acido citrico E330, conservante : potassio sorbato E202.
Scongelamento: 10/20 minuti.
Modalità di cottura: 16/18 minuti a 180/190°C
LIZZI000000G056

Ingredienti:
Pasta: Farina di GRANO tenero tipo 00, margarina vegetale ( oli e grassi vegetali ( oli:girasole, grassi:sal,karitè),acqua, sale, emulsionanti: E471,E322 lecitina di girasole,succo di limone concentrato, correttore di acidità:E330, aromi),acqua, farina di GRANO tenero di tipo 2,farina di lenticchie rosse ( 4.3% sul prodotto finito),zucchero, fruttosio, lievito, lievito naturale ( farina di GRANO tenero, acqua), GLUTINE di FRUMENTO, sale, farina di NOCCIOLE, aromi, colorante: beta-carotene.
Decorazione: Semi di quinoa bianca, sciroppo di lucidatura (acqua, zucchero, stabilizzante:isomalto E953, sciroppo di glucosio, agente gelificante: agar-agar E406, acidificante : acido citrico E330, conservante : potassio sorbato E202).
Scongelamento: 10-20 minuti.
Modalità di cottura: 16/18 minuti a 180/190°C.
BOIRON01460

Ingredienti: Frutta (fragola, mora, ciliegia, ribes) 83%, zucchero invertito sciroppo al 17%.
Flacone di plastica flessibile con tappo a punta di versamento, realizzato in polipropilene (PP), con una capacità di 500 g per cartone da 12.
Ergonomia progettata per una manipolazione rapida e sicura.
Una punta di versamento che consente un dosaggio preciso.
Una capacità adattata all'uso (nessuna perdita).
Per preservare tutte le qualità organolettiche del prodotto, Les vergers Boiron consiglia di scongelare il prodotto nella sua confezione originale, chiusa, per informazioni minimo 12 ore a + 2 / + 4 ° C.
Se necessario, è anche possibile scongelare il prodotto nella sua confezione originale a bagnomaria.
Al fine di ottenere un prodotto di qualità perfettamente omogenea, Les vergers Boiron consiglia di scongelare l'intero prodotto e mescolarlo.
Dopo lo scongelamento, questo prodotto può essere conservato per 15 giorni a + 2 / + 4 ° C nella confezione chiusa.
ATTENZIONE: il flacone non è utilizzabile al microonde, lo scongelamento e la conservazione dopo lo scongelamento sono a carico dell'utente e devono essere eseguiti in conformità con le buone pratiche igieniche e HACCP. NON RINFRESCARE DOPO LO SCONGELAMENTO
LIZZI000000G057

Ingredienti:
Pasta: Farina di GRANO tenero ( tipo 00 e tipo2), margarina vegetale ( grassi; palma, acqua, oli: girasole, sale, emulsionanti: E471,aromi naturali, correttore di acidità: acido citrico E330,coloranti: caroteni, aromi), acqua, zucchero, farina di SEGALE (4.5% sul prodotto finito),UOVA intere, lievito, lievito naturale ( farina di GRANO tenero 00, acqua), BURRO, GLUTINE di FRUMENTO, sale, miele, farina maltata ( FRUMENTO, ORZO), aromi, colorante: beta-carotene.
Ripieno: (25% sul peso totale) confettura di mirtillo,acaj e matcha: sciroppo di glucosio e fruttosio, zucchero, polpa di acaj, purea di mirtillo (2% sul prodotto finito),acqua, gelificante: E440 pectina,acidificante: E330 ac. citrico, tè Matcha in polvere, concentrato di ibisco e carota, aromi naturali.
Decorazione: Semi misti di lino, girasole, SESAMO ( in proporzione variabile), sciroppo di lucidatura ( acqua, zucchero, stabilizzante : isomalto E953, sciroppo di glucosio, agente gelificante ( agar-agar E406), acidificante: ac.citrico E330,conservante: sorbato di potassio E202).
Scongelamento: 10/20 minuti.
Modalità di cottura: 20/22 minuti a 180°C.
BOIR000025

Ingredienti: Albicocca, antiossidante: acido ascorbico, acidificante: acido citrico.
ORIGINE: MAROCCO
Sacchetto di polietilene con una capacità di 1 kg per cartone da 5.
Facile apertura e chiusura grazie alla sua zip.
Una borsa richiudibile che garantisce un prodotto pulito e una possibilità di utilizzo in più occasioni.
DOPO LA SCONGELAMENTO QUESTO PRODOTTO È COME UN PRODOTTO FRESCO. NON RICONGELARE DOPO LO SCONGELAMENTO.
BOIR000086

La Polonia è uno dei principali fornitori di fragole per la lavorazione in Europa e uno dei rari paesi non ha ceduto alla tentazione di varietà ad alto rendimento. Favorisce una varietà rustica che conserva un sapore, un colore e una consistenza senza pari.
VARIETÀ: SENGA SENGANA (FRAGARIA ANANASSA)
ORIGINE: POLONIA
COLORE: ROSSO SCURO
CALIBRO: MEDIO
Sacchetto di polietilene con una capacità di 1 kg per cartone da 5.
Facile apertura e chiusura grazie alla sua zip.
Una borsa richiudibile che garantisce un prodotto pulito e una possibilità di utilizzo in più occasioni.
DOPO LO SCONGELAMENTO DI QUESTO PRODOTTO È COME UN PRODOTTO FRESCO. NON RIGONGELARE DOPO LO SCONGELAMENTO.
BOIR0000168

Ingredienti: Lampone 100% (rubus idarus)
Sacchetto di polietilene con una capacità di 1 kg per cartone da 5.
Facile apertura e chiusura grazie alla sua zip.
Una borsa richiudibile che garantisce un prodotto pulito e una possibilità di utilizzo in più occasioni.
DOPO LO SCONGELAMENTO DI QUESTO PRODOTTO È COME UN PRODOTTO FRESCO. NON RIGONGELARE DOPO LO SCONGELAMENTO.
BOIR00001554

Ingredienti:Ribes, Cassis, Mora, Mirtillo, Fragola.
Sacchetto di polietilene con una capacità di 1 kg per cartone da 5.
Facile apertura e chiusura grazie alla sua zip.
Una borsa richiudibile che garantisce un prodotto pulito e una possibilità di utilizzo in più occasioni.
DOPO LO SCONGELAMENTO QUESTO PRODOTTO È COME UN PRODOTTO FRESCO. NON RICONGELARE DOPO LO SCONGELAMENTO.
FRUT-00000-0928

È una palma diffusa nella regione dell’estuario del Rio delle Amazzoni il cui frutto è una bacca di colore blu-nero, più raramente verde, sferica e di ridotte dimensioni comparabili a quelle di un mirtillo. Molto apprezzata dalle popolazioni locali, la polpa ottenuta da questa bacca si presenta di colore rosso-violaceo, con aroma e gusto molto caratteristici.
FRUT-00000-1000

Principali caratteristiche
Malpighia emarginata, glabra e punicifoglia
L'Acerola è il frutto di alcune specie originarie dell'America Centrale che hanno trovato nel Nordest del Brasile una regione ideale dove crescere. Il frutto dell'acerola ha un ciclo di sviluppo veloce e, a maturità, raggiunge un peso di circa 10g. Esistono molte varietà diverse, con caratteristiche differenziate, sia in termini di aspetto che di valori nutrizionali. La sua polpa rossiccia ha un sapore piacevolmente acido, apprezzato dalla maggior parte dei consumatori.
Ad eccezione del camu camu, è il frutto con il più alto contenuto conosciuto di vitamina C: le sue varietà conosciute contengono tra 600mg e 2000 mg di vitamina C per 100g di polpa, che corrisponde al 10%-30% della sostanza secca di questo frutto. Queste concentrazioni sono da 12 a 40 volte quelle delle arance e da 9 a 30 volte quelle del kiwi! Infine, la vitamina C non solo è presente nell'acerola a livelli eccezionali, ma è anche molto più biodisponibile dell'acido ascorbico sintetico contenuto negli integratori alimentari.
FRUT-00000-0942

Principali caratteristiche
Ananas comosus
È un frutto molto diffuso in tutte le regioni tropicali del pianeta. La polpa ricavata dall’ananas, in Brasile indicato con il nome di abacaxi, restituisce a pieno lo straordinario gusto del frutto, apprezzato in tutto il mondo e particolarmente amato nel nostro Paese.
Se è nota al pubblico italiano la piacevolezza del gusto dell’ananas, meno note sono le caratteristiche nutrizionali che si trovano nel frutto fresco e, in modo del tutto analogo, nella polpa congelata. Infatti, non trascurabili risultano la concentrazione di vitamina C e di vitamine del gruppo B. Interessante è anche la presenza di una componente con azione coadiuvante della digestione, la bromelina.
FRUT-00000-1109

Principali caratteristiche
Ananas comosus
È un frutto molto diffuso in tutte le regioni tropicali del pianeta. La polpa ricavata dall’ananas, in Brasile indicato con il nome di abacaxi, restituisce a pieno lo straordinario gusto del frutto, apprezzato in tutto il mondo e particolarmente amato nel nostro Paese.
Se è nota al pubblico italiano la piacevolezza del gusto dell’ananas, meno note sono le caratteristiche nutrizionali che si trovano nel frutto fresco e, in modo del tutto analogo, nella polpa congelata. Infatti, non trascurabili risultano la concentrazione di vitamina C e di vitamine del gruppo B. Interessante è anche la presenza di una componente con azione coadiuvante della digestione, la bromelina.
FRUT-00000-1123

Principali caratteristiche
Il cocco (Cocos nucifera L.) è così diffuso in tutte le zone tropicali da rendere difficile individuarne l’origine. Nell'antichità la pianta era stata già molto diffusa nell'area del Pacifico. Gli europei (portoghesi e spagnoli) scoprirono il cocco esplorando le coste occidentali dell'America centro-meridionale diffondendone poi la coltivazione anche in altre regioni. La polpa di cocco è ricca di fibre e di sali minerali con un contenuto di grassi di circa il 30%. L’inconfondibile gusto vellutato ne fa protagonista di infinite ricette di gelato, sorbetti, smoothies e cocktails.
FRUT-00000-0973

Principali caratteristiche
Il cocco (Cocos nucifera L.) è così diffuso in tutte le zone tropicali da rendere difficile individuarne l’origine. Nell'antichità la pianta era stata già molto diffusa nell'area del Pacifico. Gli europei (portoghesi e spagnoli) scoprirono il cocco esplorando le coste occidentali dell'America centro-meridionale diffondendone poi la coltivazione anche in altre regioni. La polpa di cocco è ricca di fibre e di sali minerali con un contenuto di grassi di circa il 30%. L’inconfondibile gusto vellutato ne fa protagonista di infinite ricette di gelato, sorbetti, smoothies e cocktails.
FRUT-00000-1017

Principali caratteristiche
Annona muricata
È originaria della Colombia, dell’Ecuador e della Bolivia, ma è da tempo presente in molte regioni della fascia tropicale. Questo frutto, di dimensioni notevoli, si contraddistingue per il gusto dolce e delicato cui si associa una consistenza vellutata al palato. Apprezzata dalle popolazioni amazzoniche per le sua proprietà antinfiammatoria e antiparassitaria, risulta efficace come blando sedativo. La graviola è ideale per frullati e preparazioni a base di latte.
FRUT-00000-0959

Principali caratteristiche
Psidium guajava L.
È originaria del Messico meridionale e dell’America Centrale. Coltivata ora in più ampie zone tropicali, è molto diffusa in Brasile e in vaste zone dell’Africa e Asia (soprattutto India). A causa di tale ampia diffusione, il frutto è noto con diversi nomi comuni: guava (inglese), guayaba o guayava (spagnolo). Grazie al suo gusto aromatico e rinfrescante è uno dei principali ingredienti in Brasile dell’industria del gelato, dei succhi e della polpa di frutta congelata. Alle apprezzate caratteristiche sensoriali, la goiaba unisce ottime qualità nutritive: può contenere infatti livelli anche elevatissimi di vitamina C: fino a 1.044 mg per 100g di polpa, in funzione della varietà, del luogo e del trattamento, con tenori di 200-300 mg/100g comuni per le migliori varietà del frutto. Contiene inoltre valori importanti di vitamina A e di licopene, un carotenoide con elevate proprietà antiossidanti.
La goiaba può aspirare alla definizione di "super food" (altissimo tenore di vitamina C, buon contenuto di altre vitamine, presenza di importanti sostanza antiossidanti come il licopene).
FRUT-00000-0935

Principali caratteristiche
Mangifera indica L.
Nativo dell’India orientale e della Birmania, si è diffuso già nei secoli scorsi nelle zone tropicali di altri continenti, principalmente grazie ai portoghesi, che lo hanno introdotto prima nell’Africa occidentale e poi in Brasile. Il mango è da anni uno dei più celebrati frutti tropicali, in virtù del suo gusto aromatico e raffinato. Le sue inconfondibili qualità sensoriali ne hanno decretato il successo su scala mondiale, sia per il consumo immediato che come ingrediente di gelati, dessert, yoghurt, succhi, etc. Le caratteristiche organolettiche del mango rischiano di oscurare presso il pubblico le sue eccezionali proprietà nutritive di questo frutto che:
è una delle migliori fonti di vitamina A, grazie ad un contenuto di β-carotene fino a circa 1.900 µg per 100 g di parte edibile;
contiene quantità apprezzabili di vitamina C, E e delle vitamine del gruppo B;
fornisce un buon apporto di potassio (da 150 a 250 mg per 100g).
FRUT-00000-1079

Principali caratteristiche
Mangifera indica L.
Nativo dell’India orientale e della Birmania, si è diffuso già nei secoli scorsi nelle zone tropicali di altri continenti, principalmente grazie ai portoghesi, che lo hanno introdotto prima nell’Africa occidentale e poi in Brasile. Il mango è da anni uno dei più celebrati frutti tropicali, in virtù del suo gusto aromatico e raffinato. Le sue inconfondibili qualità sensoriali ne hanno decretato il successo su scala mondiale, sia per il consumo immediato che come ingrediente di gelati, dessert, yoghurt, succhi, etc. Le caratteristiche organolettiche del mango rischiano di oscurare presso il pubblico le sue eccezionali proprietà nutritive di questo frutto che:
è una delle migliori fonti di vitamina A, grazie ad un contenuto di β-carotene fino a circa 1.900 µg per 100 g di parte edibile;
contiene quantità apprezzabili di vitamina C, E e delle vitamine del gruppo B;
fornisce un buon apporto di potassio (da 150 a 250 mg per 100g).
FRUT-00000-0966

Principali caratteristiche
Passiflora edulis
È noto anche come frutto della passione ed è diffuso in due varietà: una di color porpora, l’altra gialla. Il maracujá porpora è originario del Sud del Brasile, mentre l’origine della varietà gialla è incerta. Il gusto sofisticato e piacevolmente acidulo del maracujá lo rende un ingrediente ideale per succhi, sorbetti, gelati e cocktails. Il maracujá ha un ottimo tenore di ß-carotene (120 µg/100 g espressi in RE). Il maracujá giallo è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B (soprattutto niacina) e di sali minerali (calcio, potassio e fosforo) e contiene inoltre la passiflorina, un potente tranquillante naturale che non induce assuefazione.
FRUT-00000-1093

Principali caratteristiche
Passiflora edulis
È noto anche come frutto della passione ed è diffuso in due varietà: una di color porpora, l’altra gialla. Il maracujá porpora è originario del Sud del Brasile, mentre l’origine della varietà gialla è incerta. Il gusto sofisticato e piacevolmente acidulo del maracujá lo rende un ingrediente ideale per succhi, sorbetti, gelati e cocktails. Il maracujá ha un ottimo tenore di ß-carotene (120 µg/100 g espressi in RE). Il maracujá giallo è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B (soprattutto niacina) e di sali minerali (calcio, potassio e fosforo) e contiene inoltre la passiflorina, un potente tranquillante naturale che non induce assuefazione.
FRUT-00000-1215

Principali caratteristiche
Cucumis melo
La polpa di Melone Fruteiro esprime al meglio il gusto di questo frutto grazie alle favorevoli condizioni climatiche del Nordest brasiliano, dove la coltivazione del melone è in forte crescita, affacciandosi sul mercato europeo con un prodotto di qualità. Nonostante esso sia particolarmente amato nei mesi più caldi per le sue proprietà rinfrescanti, sono meno conosciute le straordinarie caratteristiche che lo rendono un frutto adatto anche al periodo invernale. Il melone è un’ottima fonte di vitamina A e vitamina C, potenti vitamine antiossidanti che aiutano a combattere i danni provocati dai radicali liberi alle cellule riducendo il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e una varietà di altri problemi di salute, inoltre contiene un’ampia gamma di nutrienti che hanno proprietà anti-infiammatorie. La presenza di vitamina A e C può contribuire a rallentare il processo di invecchiamento della pelle, vitamine che aiutano a mantenere la pelle idratata e sana. Infine, la presenza di calcio, fosforo, magnesio e potassio rende il melone un ottimo integratore naturale.