- 'o sole 'e Napule
- A.P.A
- Alcas
- Alpi
- Ambrosio
- Ansuini
- Apicoltura Casentinese
- Aromitalia
- ARP
- Astrocarta
- Attianese
- Barbieri
- Barea
- BASSINI1963
- Benders
- Bendoni
- BFL
- Bhb
- Brenta
- Brover
- Bunge
- Callebaut
- Campobasso
- Canciani
- Cartotecnica SCI
- Cascina Italia
- Cassibba
- Cavazza 1898
- Ciavolino
- Coloniale Europea
- Cresco
- Crispo
- Cristianpack
- Cuki
- Dallagiovanna
- De Luca
- Debic
- Decora
- Decorelief
- Decosil
- DIA
- Dulcistar
- Dübor
- ESKA
- Felchlin
- Ferrero Nutella
- Fratelli Magro
- Fulvi Sini Pecorino
- Garcia de Pou
- Giganplast
- Giovagnini
- GR_Cartotecnica
- Guenthart
- HOTCLASS
- IcatFood
- Idealpast
- Ingra Brozzi
- Kitchen-aid
- Kosmica
- Laped
- Les Vergers Boiron
- Life
- LIZZI
- Mantucci
- Marchisio
- Martellato
- Mauro Benedetti
- Menz e Gasser
- Merano
- Monteverdi
- Mutti
- Nova
- Novacart
- Nuova Impli
- Orvem
- Ostificioprealpino
- Ottinetti
- Palmisano
- Pansystem
- Pavoni
- Pernigotti
- Piumadoro
- Puratos
- Realcarta
- Rio Mare
- Rizzi
- Rocchi
- Sambonet Paderno
- Sandro Vanini
- Sanelli
- Saracino
- Scatolificio Venezia
- SDG SCATOLIFICIO DEL GARDA
- Sfoglia Torino
- Siciliana Cannoli
- Sidea
- SIFA
- Solchim
- Spigadoro
- Super Croissant
- Tecnhofilm
- Thermohauser
- Trix
- Valfrutta
- Vandemoortele
- Viani
- Victorinox
- Viva Dolce
- WAFERS FARMA DECOR
- Wilton
- Wolf ButterBack
- Zeus

Nasce come azienda familiare e ancora oggi, dopo quasi quarant’anni, rimane tale. Certo, ora il timone dalle mani di Bruno è passato al figlio Marco e al nipote Bruno, un naturale cambio generazionale che ha portato nuovi spunti ma che non ha alterato minimamente la vocazione iniziale: seguire personalmente ogni fase della lavorazione, dalla valutazione della materia prima per arrivare, attraverso tutti i passaggi della trasformazione, fino al confezionamento manuale. “Qualità prima di tutto”, un motto che si concretizza in una produzione realizzata prevalentemente su prenotazione: limitiamo la quantità per aspirare all’eccellenza e portare sulla tavola di chi ama la tradizione un prodotto che risvegli antichi ricordi. Ci piace pensare ad un futuro cosciente del proprio passato!
Schede prodotti presenti nel catalogo-online:
BARB0PFRL1026SC

Una golosità per intenditori, dolcezze speciali che ci accompagnano indietro nel tempo... Sapore, gusto, tradizione e sapienza artigiana: per un prodotto genuino e antico, ma ancora sorprendente.
Senza coloranti. Senza conservanti.
INGREDIENTI:
Rondelle di Arancio, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio.
BARB000PFRC5006

Senza coloranti.
INGREDIENTI:
Cedro Diamante, zucchero, sciroppo di glucosio, antiossidante: anidride solforosa, antimicrobico: sorbato di potassio.
BARB000PMAE0019

Tempo di canditura: 10 giorni
BARB000PMAE0020

Marroni, acqua, zucchero.
BARBPMAE0012

Per preservare l’alta qualità della materia prima, viene seguito il tradizionale metodo di canditura ad evaporazione naturale che permette di rispettare i tempi biologici naturali di ogni singolo frutto, senza forzature esterne.
Non viene aggiunto nessun aroma perché la bontà, la purezza e l'originale aromaticità di ogni singolo frutto devono essere valorizzate e non adulterate dall'utilizzo di aromi.
BARB000PMAE0004

Origine: Piemonte
Tempo di canditura: 10 giorni
BARBPPML0001

BARB000PFRL0017

Una golosità per intenditori, dolcezze speciali che ci accompagnano indietro nel tempo... Sapore, gusto, tradizione e sapienza artigiana: per un prodotto genuino e antico, ma ancora sorprendente.
Senza coloranti. Senza conservanti.
INGREDIENTI:
Scorza d'arancia, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio.
BARBPFRL1023SC

Giorni minimi di canditura: 12
BARB0PFRL1020SC

Una golosità per intenditori, dolcezze speciali che ci accompagnano indietro nel tempo... Sapore, gusto, tradizione e sapienza artigiana: per un prodotto genuino e antico, ma ancora sorprendente.
Senza coloranti. Senza conservanti.
INGREDIENTI:
Scorza di Arancio, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio.
BARB000PFRC5024

Una golosità per intenditori, dolcezze speciali che ci accompagnano indietro nel tempo... Sapore, gusto, tradizione e sapienza artigiana: per un prodotto genuino e antico, ma ancora sorprendente.
Senza coloranti. Senza anidride solforosa.
INGREDIENTI:
Scorza d'arancia, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio, antimicrobico: sorbato di potassio.
BARB0PFRL0006SC

Giorni minimi di canditura: 12
Conservata in sciroppo.
BARB00PSFRL

La frutta semicandita Barbieri nasce da un’attenta selezione delle materie prime e dall’utilizzo del metodo di canditura artigianale che prevede vasche ad evaporazione naturale e sciroppo vergine di diverse gradazioni zuccherine. La frutta semicandita Barbieri completa l'intero processo di canditura così da ottenere un prodotto candito uniformemente e sanificato al 100%. La sua successiva immersione in uno sciroppo a bassa gradazione zuccherina consente la reidratazione del frutto stesso così da mantenere la morbidezza originaria. La concentrazione zuccherina (60%) che caratterizza questo prodotto rispetto a un tradizionale frutto candito (75%) permette di preservarne il gusto e la consistenza che risultano così molto vicini a quelli di un frutto fresco.
BARB00PSFRL028

La frutta semicandita Barbieri nasce da un’attenta selezione delle materie prime e dall’utilizzo del metodo di canditura artigianale che prevede vasche ad evaporazione naturale e sciroppo vergine di diverse gradazioni zuccherine. La frutta semicandita Barbieri completa l'intero processo di canditura così da ottenere un prodotto candito uniformemente e sanificato al 100%. La sua successiva immersione in uno sciroppo a bassa gradazione zuccherina consente la reidratazione del frutto stesso così da mantenere la morbidezza originaria. La concentrazione zuccherina (60%) che caratterizza questo prodotto rispetto a un tradizionale frutto candito (75%) permette di preservarne il gusto e la consistenza che risultano così molto vicini a quelli di un frutto fresco.
BARBPSFRL188

La frutta semicandita Barbieri nasce da un’attenta selezione delle materie prime e dall’utilizzo del metodo di canditura artigianale che prevede vasche ad evaporazione naturale e sciroppo vergine di diverse gradazioni zuccherine. La frutta semicandita Barbieri completa l'intero processo di canditura così da ottenere un prodotto candito uniformemente e sanificato al 100%. La sua successiva immersione in uno sciroppo a bassa gradazione zuccherina consente la reidratazione del frutto stesso così da mantenere la morbidezza originaria. La concentrazione zuccherina (60%) che caratterizza questo prodotto rispetto a un tradizionale frutto candito (75%) permette di preservarne il gusto e la consistenza che risultano così molto vicini a quelli di un frutto fresco.
BARB00PSFRL189

La frutta semicandita Barbieri nasce da un’attenta selezione delle materie prime e dall’utilizzo del metodo di canditura artigianale che prevede vasche ad evaporazione naturale e sciroppo vergine di diverse gradazioni zuccherine. La frutta semicandita Barbieri completa l'intero processo di canditura così da ottenere un prodotto candito uniformemente e sanificato al 100%. La sua successiva immersione in uno sciroppo a bassa gradazione zuccherina consente la reidratazione del frutto stesso così da mantenere la morbidezza originaria. La concentrazione zuccherina (60%) che caratterizza questo prodotto rispetto a un tradizionale frutto candito (75%) permette di preservarne il gusto e la consistenza che risultano così molto vicini a quelli di un frutto fresco.
BARB000PFRL1001

Peso sgocciolato: 2,5kg
Nel processo di canditura la frutta cede il proprio contenuto di acqua e si arricchisce di zuccheri; la concentrazione zuccherina viene gradualmente portata a più del 70 %, la consistenza si modifica, i colori si fanno brillanti, mentre la conservazione degli aromi dipende dal tipo di procedura e dall’abilità dell’artigiano: possono sparire quasi del tutto, oppure sprigionarsi ed esaltarsi. Per un periodo di circa 10/12 giorni, la temperatura mantenuta costante permette la naturale evaporazione dell’acqua e la conseguente concentrazione dello sciroppo; quest’ultimo viene ogni giorno “rinforzato” con aggiunte di sciroppo fresco, in modo da ripristinare l’umidità persa, fino ad arrivare al grado ottimale di concentrazione zuccherina. Estratta dalle “culle” che l’hanno accompagnata a una nuova vita, la frutta è lasciata riposare.