- 'o sole 'e Napule
- A.P.A
- Alcas
- Alpi
- Ambrosio
- Ansuini
- Apicoltura Casentinese
- Aromitalia
- ARP
- Astrocarta
- Attianese
- Barbieri
- Barea
- BASSINI1963
- Benders
- Bendoni
- BFL
- Bhb
- Brenta
- Brover
- Bunge
- Callebaut
- Campobasso
- Canciani
- Cartotecnica SCI
- Cascina Italia
- Cassibba
- Cavazza 1898
- Ciavolino
- Coloniale Europea
- Cresco
- Crispo
- Cristianpack
- Cuki
- Dallagiovanna
- De Luca
- Debic
- Decora
- Decorelief
- Decosil
- DIA
- Dulcistar
- Dübor
- ESKA
- Felchlin
- Ferrero Nutella
- Fratelli Magro
- Fulvi Sini Pecorino
- Garcia de Pou
- Giganplast
- Giovagnini
- GR_Cartotecnica
- Guenthart
- HOTCLASS
- IcatFood
- Idealpast
- Ingra Brozzi
- Kitchen-aid
- Kosmica
- Laped
- Les Vergers Boiron
- Life
- LIZZI
- Mantucci
- Marchisio
- Martellato
- Mauro Benedetti
- Menz e Gasser
- Merano
- Monteverdi
- Mutti
- Nova
- Novacart
- Nuova Impli
- Orvem
- Ostificioprealpino
- Ottinetti
- Palmisano
- Pansystem
- Pavoni
- Pernigotti
- Piumadoro
- Puratos
- Realcarta
- Rio Mare
- Rizzi
- Rocchi
- Sambonet Paderno
- Sandro Vanini
- Sanelli
- Saracino
- Scatolificio Venezia
- SDG SCATOLIFICIO DEL GARDA
- Sfoglia Torino
- Siciliana Cannoli
- Sidea
- SIFA
- Solchim
- Spigadoro
- Super Croissant
- Tecnhofilm
- Thermohauser
- Trix
- Valfrutta
- Vandemoortele
- Viani
- Victorinox
- Viva Dolce
- WAFERS FARMA DECOR
- Wilton
- Wolf ButterBack
- Zeus

È il 1860 quando Stefano Pernigotti apre una rinomata drogheria nel centro di Novi Ligure. Da subito la sua produzione dolciaria riscuote grande successo e nel 1868 Stefano, insieme al figlio, fonda la società Pernigotti & Figlio, dando vita così ad una fabbrica che diventerà presto un punto di riferimento per la città. Il 1927 è un anno di svolta per l’azienda. Ha inizio infatti la produzione del grande classico della tradizione dolciaria piemontese: il Gianduiotto. A partire dagli anni ’70 l’azienda gestisce una gamma di prodotti estesa nei gusti, nelle forme e nei sapori e diventa una delle principali protagoniste nel mercato dei cioccolatini - con Gianduiotto e Cremino - e delle barre di cioccolato - con Pepitas e Nocciolato. Negli anni l’azienda consolida la propria identità, rivisita la propria gamma di prodotti nei gusti e nei formati e reinterpreta il proprio ventaglio di creazioni diventando leader nel segmento del Gianduia ed arrivando a festeggiare i suoi 150 anni di attività. Pernigotti presta da sempre la massima attenzione alle procedure e alla qualità delle materie prime utilizzate per offrire ai propri clienti prodotti di eccellenza.
Schede prodotti presenti nel catalogo-online:
PERNP12090001

Dosaggio:
60/80 g per 1 Kg di miscela
PERN00P12099171

Zucchero, grasso vegetale raffinato (cocco, palmisti), latte scremato in polvere, siero del latte in polvere, lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia.
PERN00P12099151

Zucchero, cacao, grasso vegetale raffinato (girasole, palma, cartamo, riso, cotone), latte intero in polvere, lattosio, proteine del latte, lecitina di soia, aromi. Puo contenere tracce di frutta a guscio.
PERN00P12099551

Zucchero, grassi vegetali raffinati (palma, cartamo, riso, girasole, cotone, illipe), lattosio, nocciole, cacao magro in polvere, proteine del latte, lecitina di soia, aromi.
PERN00P12096251

Sciroppo di glucosio-fruttosio, purea di albicocche, zucchero, addensanti: pectina addizionata di pirofosfato tetrasodico, alginato di sodio, correttore di acidità e citrato di calcio, colorante E160c, conservate: sorbato di potassio,aromi.

PERN00P12092601

Ingredienti: nocciole.